La religione dei Turkana
I Turkana credono in un dio il cui nome è Akuj, viene associato al cielo ed è creatore di tutte le cose; si rivolgono a lui per chiedere benedizioni e pioggia e a celebrano sacrifici in suo onore. I Turkana credono anche nell’esistenza degli spiriti dei morti,
Cura del corpo e body modification dei Turkana
I Turkana abitano una zona del Kenya particolarmente arida, punteggiata da rocce vulcaniche, dove l’acqua diventa un elemento prezioso da consumare con parsimonia. Dal momento che l’acqua è così rara, viene utilizzata solo per bere e non per lavarsi; i Turkana utilizzano invece il grasso animale per
I riti e le cerimonie dei Turkana
I rituali più importanti nella società Turkana sono quelli alla nascita, i rituali di iniziazione, i rituali e le cerimonie per il matrimonio e i rituali legati alla morte; tutti questi riti avvengono sotto la supervisione degli anziani del clan, sia uomini che donne, mentre gli
L’abbigliamento e i gioielli dei Turkana
L’abbigliamento tradizionale dei Turkana è molto semplice e consiste in un telo annodato sulla spalla, a formare una sorta di tunica, per gli uomini; mentre per le donne l’abito è costituito da due pezzi di stoffa o di pelle avvolti attorno alla vita e al petto. Le
Il popolo Turkana
Un popolo fiero che vive in un ambiente tra i più ostili del pianeta, una esplosione di collane colorate, una società incentrata sul bestiame, questi sono i Turkana. Nel territorio Turkana, la “culla del genere umano”, sono stati effettuati incredibili ritrovamenti archeologici, mentre il lago, che prende
La Grande Migrazione in Dicembre
A dicembre, salvo anni di siccità straordinaria, la Migrazione ha raggiunto le pianure del sud del Serengeti e della Conservation Area del Ngorongoro dove ci sono i pascoli più fertili e nutrienti. Le mandrie trascorreranno qui i mesi successivi finché i nuovi cuccioli, che nascono tra gennaio
La Grande Migrazione in Novembre
Novembre è il mese delle piccole piogge, ma non è cosi facile prevedere quando in realtà iniziano le precipitazioni; a volte già a metà ottobre le piogge sono abbondanti, a volte invece si fanno attendere a lungo. L’inizio delle piogge e la loro abbondanza influiscono molto sul
La Grande Migrazione in tra Agosto e Ottobre
Le mandrie sono ormai giunte nelle praterie del nord dove trascorrono 2 o 3 mesi a brucare muovendosi da un pascolo all’altro seguendo le sporadiche piogge, alla ricerca di pascoli nuovi. In questo periodo è possibile vederli attraversare più volte, infatti si spostano tra il Masai Mara
L’abbigliamento e i gioielli dei Samburu
L’etnia Samburu condivide con i vicini Masai e Rendille molte tradizioni e stili di vita, anche l’abbigliamento è simile, gli uomini indossano un panno rosso con una fascia bianca che viene avvolta attorno alla vita mentre le donne indossano due teli, uno attorno alla vita e
L’allevamento del bestiame e l’alimentazione dei Samburu
I Samburu sono pastori semi-nomadi che vivono in prossimità dell’equatore nel nord del Kenya e basano la loro sopravvivenza sull’allevamento del bestiame, in particolare bovini, pecore, capre e dromedari. I bovini in particolare influenzano anche la cultura e lo stile di vita dei Samburu in maniera analoga